la nostra storia
NEOVIS Beauty gym tech nasce dall’esperienza trentennale nel settore dell’automazione, robotizzazione e domotizzazione di un’azienda italiana Leader nelle soluzioni Hi-Tech
Il progetto nasce nel 2015 in seguito a studi scientifici realizzati sul campo da Professionisti del settore.
Il sistema è stato ideato e sviluppato per poter trattare qualsiasi settore muscolare, ottimizzando le forze in entrambe le fasi del movimento (concentrica ed eccentrica).
Alla base di tutti i trattamenti Neovis vi è l’impostazione e la variazione di un carico reale potendolo inoltre differenziare nelle due fasi del movimento/contrazioni (fase concentrica-fase eccentrica), che permette il modellamento del corpo, la riduzione della massa grassa e la definizione muscolare.



Trattamenti di 15 minuti
I trattamenti possono essere programmati con una frequenza libera, senza alcuna controindicazione e vengono effettuati one-to-one tra utente e Professionista
Sistema Hi-tech
La collaborazione tra Esperti del settore Tecnologico e Professionisti del settore della Biomeccanica e Fisiologia Umana, ha portato all'ideazione, progettazione, sviluppo e produzione di un Sistema Hi-Tech brevettato (motorizzato e softwarizzato) che permette di sviluppare trattamenti mirati e personalizzati in base all’obiettivo di ciascun utente.
Consulenza professionale
I professionisti Neovis Beauty Gym Tech effettuano una valutazione iniziale dell’utente, tramite la misurazione delle circonferenze, la registrazione del peso e dei massimali, necessari per poter sviluppare il piano di trattamento personalizzato in relazione all’obiettivo.
Neovis Beauty Gym Tech è la soluzione
Con NEOVIS è possibile effettuare oltre 200 esercizi distribuiti in tutto il corpo, allenando qualsiasi settore muscolare
La validità scientifica del Sistema Neovis è stata presentata all’Agenzia Spaziale Italiana-ASI per la preparazione degli astronauti alle missioni spaziali, per il loro allenamento in volo ed il recupero muscolare al loro rientro dallo spazio cosmico.
Grazie alla funzionalità dei brevetti, al reale risultato ottenuto su coloro che hanno utilizzato il sistema, siamo stati scelti dall’Ente CONI che ha certificato il valore del progetto tramite l’affiliazione, avvenuta nel gennaio 2020. Professionisti sportivi, esperti e scienziati che hanno provato il Sistema ne hanno inoltre determinato la validità scientifica, l’unicità, la garanzia e la sicurezza.
